domenica 26 febbraio 2012

pizzette al ragu'



Molti mi hanno chiesto di postare la ricetta delle pizzette al ragu ',per questo ho pensato di farne un post ,qui nel mio blog......Prima di tutto vi indico gli ingredienti:
  • 500 gr di farina
  • un lievito di birra
  • una bustina di zucchero di canna
  • un pezzo di burro
  • sale e olio per friggere
Procedimento: mettere la farina su un piano con al centro il lievito ,lo zucchero e il burro.......
riscaldare il latte (dev'essere tiepido nn bollente) e impastare delicatamente ....aggiungere il sale e lavorare fino a quando nn si sente sotto le mani  delle bolle scoppiettanti.....fare delle palline e metterle a lievitare sotto un panno e una copertina
Quando è lievitata (circa un'oretta),stenderla con le mani
In una padella ,mettere l'olio e friggere le pizzette avendo cura di girarle  senza farle rompere ......adagiarle su della carta assorbente e condirle con il ragu' ,del formaggio e della mozzarella tritata.......
BUON APPETITO

lunedì 13 febbraio 2012

vassoio -giocattolo

Qualche settimana fa. mentre sistemavo i vecchi giocattoli dei miei figli ,mi sono ritrovata tra le mani questa specie di vassoio di legno ,sul quale illo tempore conteneva delle costruzioni...Che farne? Potevo buttarlo? Certo che no e allora ecco la lampadina della creativita' accendersi all'improvviso






Ho compraato un pezzo di tela aida ,dei cotoni colorati da ricamo e ho fatto tagliare un vetro dal vetraio a misura del vassoio
 Questo è il vetro tagliato  a misura


Ho ricamato un fiore e una cornice sulla tela aida

Questa è la tela aida inserita nel vassoio giocattolo

Ho preso del cordoncino di corda per rifinire il vassoio

E questo è il risultato finale........Potrei metterci dei manici ai lati ma onestamente mi piace molto cosi!

venerdì 10 febbraio 2012

anello a crochet


Stanca di tutto questo brutto tempo,che mette solo malinconia e tristezza ,ho voluto colorre la mia giornata con questi anelli ,realizzati con i colori dell'estate......L'anello mille petali è un'idea di roberta castiglioni che io ho fatto mia personalizzandola con swarovski centrali e anello in argento

mercoledì 8 febbraio 2012

cactus e cactus















Spero di fare cosa gradita a chi come me ha acquistato da ikea questa piantina...Grazie a Salvatore Formicola che ha prontamente risposto alla mia domanda nel gruppo"Cactomani in chat"


Per la coltivazione della Hoya kerrii è necessario rinvasare subito la pianta togliendo parte della fibra di cocco in cui è cresciuta, e preparando una buona composta con alta percentuale di inerti.

In inverno è bene tenerla in casa o in serra fredda, ma sempre in luogo molto luminoso, evitando il sole diretto soprattutto in estate. Non necessita di vasi molto grandi, che comunque vengono presto invasi dalle radici. Può essere bagnata frequentemente, sempre senza lasciare ristagni. In inverno può essere bagnata ogni 20 giorni.
In generale le hoya hanno hanno crescita lenta, iniziano a svegliarsi verso marzo gettando coppie di piccole foglie marroni/porpora scuro, che crescendo durante tutta la bella stagione diventano verdi, grandi circa 10 cm, molto rigide, si spezzano se si prova a piegarle. Le nuove foglie nascono da lunghi rami spogli generati l'anno precedente per portare i fiori, dopo i fiori cadono e per tutto l'inverno rimangono questi cordoni marroncini spogli. Essendo a crescita lenta, e sempreverdi, le foglie tendono a coprirsi di polvere è bene spolverarle e passare un panno umido per farle ritornare lucide/cerate. Personalmente lo faccio una volta l'anno, prima dell'inizio della fase vegetativa, per evitare di spezzare i nuovi germogli.

I fiori sono molto belli, sembrano dei fuochi d'artificio, spuntano in grappoli di 10-30 e formano delle semisfere. Sono a forma di stella di 1-1,5cm e come il resto della pianta sembrano finti, hanno i petali vellutati, mentre la parte centrale riproduttiva è durissima sembra plastica. Questi mazzetti hanno colori che vanno dal rosa chiaro/bianco al viola scuro/marrone a seconda della specie. Sono molto eleganti e fortunatamente rimangono aperti per molti giorni.

Deve essere predisposto un supporto dove ancorare i rami manualmente, non è dotata di "accessori" per arrampicarsi, ma se addossata ad una rete tende ad attorcigliarsi alle maglie.

Le malattie e parassiti che possono colpire le Hoya sono marciume radicale, afidi gialli e cocciniglie abbastanza difficili da debellare manualmente quando colpiscono i fiori. Generalmente viene colpita prima da afidi gialli sui nuovi germogli in primavera, poi con la fioritura in estate, i peduncoli dei fiori permettono alla cocciniglia di annidarsi.

Eccedendo con le annaffiature le foglie diventano gialle, è sempre richiesto un buon drenaggio. Le foglie tendono a "macchiarsi" se vengono spruzzate con insetticidi.


"Articolo tratto dal blog stranepiante http://stranepiante.blogspot.com/2008/04/pianta-grassa-cuore-hoya-kerrii.html

cactus e cactus


martedì 7 febbraio 2012

ancora un'idea semplice ma d'effetto

ancora un'idea nn molto costosa per le tavole delle nostre feste........
basta un cordoncino  chiuso ad anello  con un fiore per le tavole piu' giovani , con un fiocco di raso in tinta per le tavole piu' eleganti....con il cordoncino colorato per tutte le altre feste 


lunedì 6 febbraio 2012

graffette colorate

L'altro giorno nell'ipercoop della mi citta' ,ho trovato questi bellissimi oggettini da scrivania....me ne sono subito innamorata ,vuoi per i colori ,vuoi perchè c'erano dei cuoricini bellini bellini






Rovistando in una vecchia scatola ,ho trovato questo mezzo cocco ,che mi è sembrato perfetto  per contenere questi colorati oggettini




Ma secondo voi ,potevo lasciarle cosi ,e nn abbellirle a modo mio?........Certo che no ...........E allora andiamo di forbici ,colla ,cotone ,uncinetto e qualche strass........Ecco il risultato

BODY ART: BENESSERE NATURALE

Care amiche, ritorno a scrivere sul mio blog, dopo la pausa estiva, e devo dire di essere molto felice di parlarvi e presentarvi questa nuo...